Ciò che più conta è esprimersi come si è, senza nessuno sforzo intenzionale di essere in un modo o nell'altro"
L'archetipo del Giullare è la parte di noi che celebra l'esistenza, ha un atteggiamento positivo, ci riempie di entusiasmo in tutto ciò che facciamo e vive la vita appieno, momento per momento.
Il Giullare è il responsabile della comunicazione che adoperiamo nelle relazioni sociali e della capacità di manifestarci nel mondo per come siamo veramente.
Rappresenta la nostra energia creativa ed espressiva, che se repressa, porta frustrazione e auto-limitazione.
Si attiva nella fase evolutiva in cui il bambino sviluppa quel senso di identità che lo separa dagli altri, impara a riconoscersi come individuo separato e unico, ad amarsi per ciò che è (autostima ) ed acquisisce modalità e strategie per instaurare relazioni.
Quando in questa fase non vengono forniti al bambino strumenti e modelli comportamentali sani, non riesce a definire la sua identità e il suo ruolo nel mondo, creando un vuoto interiore che lo porta ad evitare il contatto profondo con sé stesso e diventa " Straniero ".
Se il nostro Giullare diventa Straniero, le sue caratteristiche si manifestano per eccesso o per difetto diventando disfunzionali: la vita diventa monotona, squallida e noiosa ( accidia ), oppure si attivano comportamenti esagerati che lo portano a perdere dignità e autocontrollo.
Approfondire la conoscenza dell' archetipo in tutti i suoi aspetti di luce e ombra, al fine di acquisire tecniche che portino equilibrio a quel tipo di energia che opera nel nostro inconscio, come attivarne le caratteristiche funzionali al bisogno, potenziarne gli aspetti positivi e riequilibrare quelli negativi.
Con il Viaggio del Giullare, conoscerai questo archetipo in tutti i suoi aspetti di luce e ombra, acquisirai le tecniche per portarlo in equilibrio, imparerai ad attivarne le caratteristiche funzionali al bisogno e come potenziare i suoi aspetti positivi. Conoscerai il profilo caratteriale e le sue dinamiche psicologiche per conoscere maggiormente te stesso e gli altri.
Fiducia, apertura, gioco, entusiasmo, sensibilità, intuito, collaborazione, empatia, bisogno di sostegno, sono alcuni degli aspetti che questo archetipo gorverna nella nostra esistenza collettiva e personale.
Gioco, corpo, movimento, teoria, pratica, ascolto sensoriale, interpretazione teatrale, musica, colori, meditazione, coaching, arte, sono alcun degli strumenti che useremo per entrantrare in profondo contatto con questa parte archetipica di noi per riconoscerla, integrarla e prenderne padronanza.
Il "Viaggio del Giullare" è un incontro di "Archetipi in Viaggio", un percorso di conoscenza e approfondimento dei 9 archetipi legati alla numerologia.
Archetipi in Viaggio propone un approccio esperienziale di gruppo, attraverso numerosi esercizi per la maggior parte pratici: giochi, meditazioni, danza, movimento, musica, arte, numerologia, tarocchi, programmazione neurolinguistica e neurosemantica.
Il Viaggio del Giullare è aperto a tutti e non comporta nessun obbligo di partecipazione agli incontri successivi del percorso.
Ogni incontro sarà interamente dedicato alla conoscenza approfondita di un singolo archetipo per volta.
SE VUOI RIMANERE AGGIORNATA/O SUI CORSI IN PROGRAMMAZIONE ISCRIVITI ALLA MAILING LIST