Esplorare ciò che ci fà più paura, sfidando l'ignoto noi stessi ci possiamo trasformare.
Nessun archetipo porta in sé il senso del viaggio quanto il Cercatore. Infatti, il Cercatore, rappresenta la ricerca a tutti i livelli, materiale e spirituale.
Il Cercatore è la nostra parte curiosa, ambiziosa, aperta ad andare oltre, spesso è attivata da un'insoddisfazione, un vuoto, un desiderio che non si riesce ben a definire quando la confortevole sicurezza delle abitudini, delle situazioni conosciute, diventa prigione per la creatività e l'energia.
L’ordinario comincia a star stretto ed emerge la spinta verso qualcosa di straordinario che porta a sperimentare con avidità tutto ciò che la vita può offrire: ogni opportunità, ogni strada, tutto ciò che può far provare l'ebbrezza del nuovo, dell'avventura, del rischio, dello sconosciuto, alla ricerca di soddisfazione.
Quando si attiva il Cercatore, ci si chiede quanto delle scelte fatte sia autenticamente fondato su desideri, bisogni e inclinazioni personali e quanto, invece, sia influenzato da voleri e valori altrui, dalle aspettative di come dobbiamo essere, dai ruoli che ci imprigionano, in quello che si deve e non si deve fare.
Questo processo innesca un viaggio attraverso nuove strade e modalità al fine di trovare la propria identità.
L’aspetto più importante da imparare dall'archetipo del Cercatore, è che la felicità non sta nel raggiungimento della meta, ma nell’esperienza vissuta per raggiungerla, altrimenti il rischio è quello di rimanere eternamente insoddisfatti e delusi ogni volta che si raggiunge un obbiettivo, continuamente proiettati nel futuro senza mai godere del presente, allora il Cercatore diventa "Girovago", alla ricerca continua di soddisfazione, vagando senza meta alla “ricerca di qualcosa di indefinito” che lo lascia comunque sempre vuoto.
Il Girovago è ossessivo, incapace di reale impegno verso gli obbiettivi e infedele ai propri valori che non conosce chiaramente, confondendo la ricerca autentica con la ribellione e l’anticonformismo sterili. Privo di valori-guida, è un viandante senza meta, senza legami e senza direzione, in fuga piuttosto che sulla via di una ricerca autentica, privo di nuovi valori di riferimento, va contro ma non sa verso dove, rischiando la perdizione.
Nella numerologia il Cercatore corrisponde al numero 5 e un'altro archetipo che deriva dalla medesima energia e che concorre al processo di formazione dell'identità, è "l'Amante", associato al numero 14 (1+4 = 5), che ci spinge verso ciò che ci attrae e che ci piace identificandoci con gli ideali. Rappresenta l'Eros e la sua forza propulsiva è la passione da cui si fa travolgere per realizzare i propri sogni.
Il suo lato ombra è l'ossessione, la perdita di confine, l'attaccamento e la dipendenza.
L'Amante , il Cercatore, il Girovago sono gli archetipi che ci portano a vivere tutto ciò che è rappresentato da un senso di libertà, avventura, evasione, crescita, sviluppo. La loro espressione riguarda tutto quello che procura emozioni forti e i 5 sensi come il sesso, il cibo, il piacere fisico, l'estasi.
Il "Viaggio del Cercatore" ci porterà l'opportunità di rompere gli schemi per intraprendere un viaggio verso il nuovo e verso l'esplorazione di nuovi mondi e modalità, comprendendo che la vera ricerca è dentro di noi e la felicità è uno stato dell'essere che può esistere solo nel qui e ora.
Con il Viaggio del Cercatore, approfondiremo la conoscenza dell' archetipo in tutti i suoi aspetti di luce e ombra, al fine di acquisire tecniche che portino equilibrio a questo tipo di energia che opera nel nostro inconscio.
Imparerai ad attivarne le caratteristiche funzionali al bisogno, potenziarne gli aspetti positivi e riequilibrare quelli negativi.
Conoscerai il suo profilo comportamentale e le sue dinamiche psicologiche per conoscere maggiormente te stesso e gli altri.
Gioco, corpo, movimento, teoria, pratica, ascolto sensoriale, interpretazione teatrale, musica, colori, meditazione, coaching, arte, sono alcun degli strumenti che useremo per entrare in profondo contatto con questa parte archetipica di noi per riconoscerla, integrarla e prenderne padronanza.
Il "Viaggio del Cercatore" è un incontro di "Archetipi in Viaggio", un percorso di conoscenza e approfondimento dei 9 archetipi legati alla numerologia.
Archetipi in Viaggio propone un approccio esperienziale di gruppo, attraverso numerosi esercizi per la maggior parte pratici: giochi, meditazioni, danza, movimento, musica, arte, numerologia, tarocchi, programmazione neurolinguistica e neurosemantica.
Il "Viaggio del Cercatore" è aperto a tutti e non comporta nessun obbligo di partecipazione agli incontri successivi del percorso.
Ogni incontro sarà interamente dedicato alla conoscenza approfondita di un singolo archetipo per volta.
SE VUOI RIMANERE AGGIORNATA/O SUI CORSI IN PROGRAMMAZIONE ISCRIVITI ALLA MAILING LIST